Skip to main content

Caratteristiche e applicazioni dei materiali

PLA

Il PLA (Acido Polilattico) è un'innovativa bioplastica ottenuta dalla trasformazione degli zuccheri presenti nel mais, barbabietola, canna da zucchero e altri materiali naturali e rinnovabili e non derivati dal petrolio a differenza della plastica tradizionale.

ABS

L'ABS o acrilonistrile butadiene stirene è un polimero termoplastico molto impiegato per la sua leggerezza, resistenza all'impatto e per l'estrema facilità nell'applicare processi di finitura e lavorazioni negli oggetti stampati.

PETG

Il PETG o polietilene tereftalato è una polimero termoplastico facente parte della famiglia dei poliesteri. E' molto usato per le sue proprietà di trasparenza, resistenza all'urto e di conformità al contatto con gli alimenti.

ProXFLEX

Il ProXFLEX è una bioplastica composta prevalentemente da PLA e da una piccola componente elastomera. Il materiale è stato realizzato per poter produrre mascherine di sicurezza, oggetti costantemente a contatto con la pelle, di elevata leggerezza e morbidezza.

PC-PBT

Il PC PBT è una materiale composto da policarbonato e polibutilene tereftalato, un connubio che comporta etrema rigidità, una elevata resistenza agli urti. Il materiale è inattaccabile da agenti chimici, sostanze come oli, grassi e benzina.

HIPS

Il polistrene ad alto impatto è un materiale termoplastico costituito da polistirene e gomma stirene-butadiene. L'HIPs ha ottime caratteristiche come resitenza all'urto, una buona flessibilità e si presta egregiamente ad essere incollato con molteplici tipi di colle a base di stirene, epossidiche e supercolle.

PVA

Il PVA o Alcol Polivinilico, è un materiale totalmente idrosolubile impiegato nelle stampanti con due estrusori, per costruire strutture e supporti e rendere possibile la stampa di oggetti molto particolari.

ASA

L'ASA o Acrilonitrile Stirene Acrilato, è un materiale con una superficie licida, uniforme e piacevole al tatto. Ha una buona resistenza agli agenti chimici, alle temperature, all'usura, ai raggi UV (non ingiallisce) e all'acqua. Si presta a produrre robusti oggetti utilizzati all'aperto.

PMMA

Il Polimetilmetacrilato, conosciuto come Plexiglass, è un materiale antiurto, trasparente, con una buona resistenza meccanica, ai raggi UV e agli agenti chimici. La sua igroscopicità lo rende piuttosto sensibile all'umidità.

TPU

Il TPU o Poliuretano Termoplastico è un materiale elastico e flessibile, dotato di un'ottima resistenza all'abrasione, al taglio agli oli, ai grassi e solventi. Si presta a diverse applicazioni industriali, a volte viene definito cone Silicone TPU.

TPE

L'Elastomero Termoplastico TPE è un materiale estremamente elastico, flessibile e morbido, similare alla gomma. Il materiale è disponibile con diversi livelli (Shore) di morbidezza e si presta anche a raddoppiare in trazione la sua dimensione per poi ritornare perfettamente alla grandezza iniziale.

NYLON

Il NYLON indica la famiglia particolare dei Poliammidi Sintetici. E' un materiale autolubrificante, flessibile, elastico, resistente all'abbrasione, idoneo ad oggetti che devono essere durevoli. Non è adatto in ambienti esterni perchè è altamente igroscopico.

PP

Il Polipropilene è un materiale semirigido e leggero utilizzato nelle applicazioni di conservazione e imballaggio. Estremamente resistente all'abrasione può essere realizzato per produrre oggetti indistruttibili. Le sua struttura semicristallina rende la stampa 3D estremamente complessa per le sue deformazioni durante il raffreddamento.

PC

Il PC o policarbonato è un polimero termoplastico con un aspetto traslucido o trasparente, dotato di una leggera flessibilità, buona resistenza termica e agli urti. E' uno dei materiali più duri e resistenti sul mercato, ideneo ad applicazioni di ingegneria ma molto vulnerabile all'umidità per la sua elevata igroscopicità.

PEEK

Il PEEK o polietere etere chetone è un polimero termoplastico organico incolore della famiglia dei poliarileterchetoni. E' un polimero termoplastico semicristallino con eccellenti proprietà meccaniche e chimiche di resistenza che vengono mantenute anche ad alte temperature.

PC-ABS

Il filamento Policarbonato + ABS è un materiale creato apposta per la stampa 3D. Tra le sue caratteristiche ha una composizione inodore e deformazione minima oltre che resistenza meccanica e durezza molto elevate e una finitura lucida.